IL MERCATO

​Vasto è una città che ha sempre avuto un rapporto speciale con il cibo ed il territorio che lo produce.
Essendo una città costiera le piccole attività di pesca non hanno mai fatto mancare il pescato locale sulle tavole dei vastesi ed allo stesso tempo, la grande tradizione agricola ed ortolana ha garantito la disponibilità di frutta e verdura locale e genuina.

Prima di arrivare sulle tavole, però, i prodotti sono passati attraverso i mercati di Vasto: luoghi di incontro tra domanda ed offerta, ma soprattutto tra produttori e consumatori.
Il mercato è il passaggio fondamentale tra il campo, l’orto, la paranza o la fattoria e la cucina delle famiglie di Vasto e dintorni. Paranze e orti che in alcuni casi erano (e sono) così vicini che i vastesi potevano ammirarli passeggiando sulla adorata Loggia Ambligh!

Il 20 Luglio del 1958 il Mercato di Santa Chiara ha aperto per la prima volta le porte ad operatori e cittadini. Sui banchi del nostro mercato, da quasi sessanta anni, passano i i migliori prodotti del territorio vastese e restano vive le sue grandi tradizioni culinarie e culturali.
Dopo il restauro del 2015 il Mercato è tornato ad essere un punto di riferimento per tutti i consumatori che sono alla ricerca di prodotti genuini, locali e stagionali. Una meta imperdibile per tutti coloro che amano acquistare direttamente dalle mani di chi ha coltivato,raccolto, prodotto o pescato.